Islanda - Giorno 2 - Parte 2 - Vik e Reynisdrangur

Il suggestivo paese di pescatori di Vik ci accoglie in maniera davvero singolare. Inizia a piovere in una mattina mai calda. Le gocce che arrivano al suolo iniziano in breve tempo a sollevare una curiosa nebbia, un mantello che avvolge l’asfalto, sale sopra in marciapiedi e nasconde le ruote delle automobili. Scendo dall’auto, mi inginocchio, il terreno è tiepido, troppo caldo per il poco sole della mattina. L’umidità dell’aria favorisce la condensa, il suolo caldo fa evaporare l’acqua che cade e la nebbia che si forma danza e avvolge tutto in uno spettacolo che fa pensare, fa anche preoccupare ma che per nulla è nuovo agli abitanti del posto. E allora, tranquillizzati dalla serenità di chi quel posto lo vive e lo conosce, diventa facile rilassarsi e lasciarsi andare ad un bel caffè caldo in un suggestivo e accogliente ristoro, l’Halldorskaffi.

REYNISDRANGUR: LA SPIAGGIA NERA

Arriva il momento di riavvicinarsi di nuovo al mare, con i faraglioni e la spiaggia di Reynisdrangur. Questa volta si può dire di avere davvero vicino l’effetto delle forze di questa natura, combinate a forgiare quest’isola. Le eruzioni che hanno plasmato le rocce in forma di colonne, l’acqua e il vento che hanno frantumato queste colonne e poi le hanno masticate pazientemente fino a triturarle e trasformarle in una fine sabbia nera che si scalda sorprendentemente anche con il timido sole che spunta a momenti. E’ istintivo rotolare su quel pendio fino a sprofondare nella sabbia nera, onorare la Terra in silenzio al cospetto delle sue colonne, respirare l’aria salmastra e ringraziare.

VAI ALLA PARTE 3
Questo articolo è scritto da:
Amante della Natura e dei Paesi del nord, è proprietario del marchio The North Traveller, fondatore di Fucinedellaluce e co-fondatore di Sentia Studio
Emanuele
Videomaker e Fotografo

Non solo fotografia naturalistica.

The North Traveller è un marchio che fa parte di un ecosistema capace di offrirti servizi completi per quanto riguarda immagine e presenza online ed offline.

Videomaking
Fotografia aziendale
Eventi
Grafica 2d/3d

Vai al sito

Fotografia di viaggio
Fotografia naturalistica
Documentari
Racconti di viaggio

Vai al sito

Web marketing
SEO e siti web
Strategia
Copywriting

Vai al sito

CONTATTAMI

E-mail: info@thenorthtraveller.it
Copyright: The North Traveller. Tutti gli elementi di portfolio pubblicati in questo sito e i testi sono da considerarsi riservati e non utilizzabili salvo autorizzazione di The North Traveller Photographer. Per necessità info@thenorthtraveller.it  -   The North Traveller Photographer è un logo di Emanuele Mignini – P.IVA 02378420448
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram