Il nostro salotto dove sederci e chiacchierare

Articoli

fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 19/05/2020

Islanda - Giorno 10 - Brjanslaekur, Stykkisholmur, Berserkjahraun, Grundarfjordur, Skardsvik, Svortuloft e Kirkjufell

Spiaggie dorate, faraglioni, paesaggi mozzafiato, vulcani, serenità e tempesta, Kirkjufell ed un indimenticabile sole di mezzanotte: troppo per un giorno solo.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 18/05/2020

Islanda - Giorno 9 - Da Hvammstangi a Patreksfjordur per le scogliere di Latrabjarg

Da Hvammstangi a Patreksfjordur per le scogliere di Latrabjarg in una giornata pesante, poco remunerativa e carica di tensione.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 14/05/2020

Islanda - Giorno 8 - Da Akureiri a Hvammstangi fra foche, pesce essiccato e colori meravigliosi

In viaggio da Akureiri a Hvammstangi fra foche, essicai di pesce e fiordi che accecano dalla luminosità dei colori che li animano.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 13/04/2020

Islanda - Giorno 7 - Le balene di Husavik e l'imponenza di Godafoss

Nel nord dell'Islanda, da Husavik ad Akureyri: in barca fra le balene al mattino e strabiliati a pochi metri da Godafoss, la celebre cascata degli dei, nel pomeriggio.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 09/04/2020

Islanda - Giorno 6 - Asbirgy, il Troll e la Chiesa, Myvatn e ancora Hverir

Asbirgy, il Troll e la Chiesa, Myvatn e ancora Hverir: fra laghi tettonici, canyon, rocce spettacolari e campi geotermici dai colori sensazionali.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 31/03/2020

Islanda - Giorno 5 - Hverir, Hverfell e molto di più

Fattorie a Modrudalur, fango ribollente e zolfo a Hverir, cascate a Dettifoss, vulcani a Hverfell e una calda accoglienza a Husavik: what else?
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 25/03/2020

Islanda - Giorno 4 - Alftafjordur, Egilstadir e Borgarfjordur

Mare, pulcinelle di mare, passi montani, strade deserte, ghiaccio e fuoco: dall'alba al tramonto per una dose di emozioni inequiparabile.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 20/03/2020

Islanda - Giorno 3 - Parte 2 - Svartifoss e Jokulsarlon

Persi negli scatti, isolati da tutto e tutti mentra la Natura ci offriva uno spettacolo come quello dalla laguna di Jokulsarlon, la madre degli iceberg.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 20/03/2020

Islanda - Giorno 3 - Parte 1 - Skaftafellsjokull

In piedi sul gigante: ramponi e piccozza su uno dei più grandi ghiacciai d'Europa fra meraviglie e curiosità.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 13/03/2020

Islanda - Giorno 2 - Parte 3 - Kirkjubæjarklaustur e il Fjaðrárgljúfur Canyon

La strada aliena che da Vik porta nei pressi di Kirkjubæjarklaustur con una sosta al Fjaðrárgljúfur Canyon, una sorprendente e profonda cicatrice nella torba islandese
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 13/03/2020

Islanda - Giorno 2 - Parte 2 - Vik e Reynisdrangur

L'accogliente paesino di Vik e la spiaggia nera di Reynisdrangur con le sue colonne basaltiche
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 13/03/2020

Islanda - Giorno 2 - Parte 1 - Skogafoss e Dyrholaey

L'imponente cascata di Skogafoss e la brulla regione marina nei pressi dell'arco di Dyrholaey. Forza e maestria della Natura.
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 03/03/2020

Islanda - Giorno 1 - Gullfoss e Selijalandfoss

La prima giornata continua fra meravigliose ed imponenti cascate. Due fra molte: Gullfoss e Selijalandfoss
fotografiaislandanaturaviaggio
Scritto il: 03/03/2020

Islanda - Giorno 1 - Þingvellir e Gaysir

Þingvellir e Gaysir: le prime ore in Islanda non sono di certo noiose. La sede del primo parlamento e l'area geotermica con uno dei Gayser attivi più famosi.
lapponianaturaviaggiovideomaking
Scritto il: 09/02/2020

Video storie dalla Lapponia

Una mini serie con il diario di viaggio di questa esperienza meravigliosa.
fotografialapponianaturaviaggio
Scritto il: 13/01/2020

Curiosità, tradizioni e cultura lappone

Alcune simpatiche scoperte direttamente vissute o narrate dai veri lapponi.
fotografialapponianaturaviaggio
Scritto il: 10/01/2020

I rifugi della Lapponia

Civiltà e sicurezza grazie alla rete di rifugi nel parco nazionale di Pallas-Yllästunturi
fotografialapponianaturaviaggio
Scritto il: 07/01/2020

Lapponia: Fotografare l'aurora boreale

Indicazioni, esperienza, attrezzatura e accortezze necessarie per fotografare l'aurorale boreale a gennaio in Lapponia.

CONTATTAMI

E-mail: info@thenorthtraveller.it
Copyright: The North Traveller. Tutti gli elementi di portfolio pubblicati in questo sito e i testi sono da considerarsi riservati e non utilizzabili salvo autorizzazione di The North Traveller Photographer. Per necessità info@thenorthtraveller.it  -   The North Traveller Photographer è un logo di Emanuele Mignini – P.IVA 02378420448
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram